X CONVEGNO NAZIONALE -TOPICS /CALL FOR ABSTRACT
L ’APPUNTAMENTO CON IL X CONVEGNO NAZIONALE ISPOR ITALY – ROME CHAPTER È PREVISTO IL 4 E 5 DICEMBRE A ROMAPRESSO ROMA EVENTI FONTANA DI TREVI La CALL FOR ABSTRACT è aperta e scade il 31 ottobre!Gli abstract pervenuti potranno essere selezionati come poster e/o oral communication. TOPICS– Valutazioni Economiche: Le strategie di costing degli eventi avversi in oncologia.- […]
GRUPPI DI LAVORO 2024
Sono in corso i kick-off meeting dei 4 gruppi di lavoro appena partiti: – Buone pratiche sviluppo Indirect Treatment Comparison (Coordinatori Carlotta Galeone e Andrea Marcellusi) – Accordi di rimborso condizionato: stato dell’arte e proposte per il futuro (Coordinatore Claudio Jommi) – Horizon Scanning good practices (Coordinatori Andrea Marcellusi e Francesco Damele) – L’utilizzo dei dati sanitari real-world mappati […]
CORSO VALUTAZIONI ECONOMICHE -RIAPERTUTRA ISCRIZIONI
A seguito dell’elevato numero di richieste, è stato aumentato il numero di persone che potranno frequentare l’evento ed abbiamo riaperto le iscrizioni per il corso di formazione che si terrà a Milano tra il 18 ed il 20 settembre presso l’Università degli Studi di Milano (Aula SEMINARI DOP Via Celoria). Avete tempo fino al 31/8 per prenotare il vostro posto
3° CONGRESSO GIRF -RINGRAZIAMENTI
19 E 20 GIUGNO – BOLOGNA Il 3° Congresso GIRF si è svolto a Bologna il 19 e 20 giugno nella prestigiosa cornicedell’Aula Abisdale Santa Lucia dell’Università di Bologna e i numeri sono stati notevoli:65relatori, 150 partecipanti, 20 sponsor, 5 sessioni con 15 relazioni frontali e 3 tavolerotonde, 2 momenti dedicati alle oral presentations e […]
LABORATORIO VALORE E PROGRAMMAZIONE – REPORT
UNA VISIONE DIVERSA DEL PERCORSO TRA AIFA E REGIONI24-25 GIUGNO VILLA MONDRAGONE – MONTE PORZIO CATONE Il 24 e 25 giugno si è svolto un incontro a porte chiuse che ha visto coinvolti 30 stakeholder di età compresa tra i 35 e i 50 anni provenienti dall’accademia, da AIFA, dalle Regioni, dagli ospedali, da aziende farmaceutiche e […]
CANDIDATURE PROGETTO GIRF 2024
PROGETTO:LA DELOCALIZZAZIONE DELLE CURE IN ITALIA: UN’ANALISI DA DIVERSE PROSPETTIVEGentili Associati,La presente è per informarvi che si attiverà un progetto sul tema della delocalizzazione delle cure in Italia:“La Delocalizzazione delle Cure in Italia: Un’Analisi da Diverse Prospettive “.La progettualità, nata insieme al Direttivo GIRF, ha l’obiettivo di comprendere il trend di adozione dei servizi didelocalizzazione […]
LABORATORIO VALORE E PROGRAMMAZIONE FARMACEUTICA:

UNA VISIONE DIVERSA DEL PERCORSO TRA AIFA E REGIONIVILLA MONDRAGONE, 24-25 GIUGNO 2024 E’ tutto pronto per il primo laboratorio ISPOR ! Il 24 e 25 giugno a Villa Mondragone 30 giovani stakeholder, che saranno protagonisti delle sfide sanitarienei prossimi anni, si confronteranno per evidenziare lecriticità di oggi sulla definizione di valore e programmazionein ambito […]
CORSO VALUTAZIONI ECONOMICHE -CAMBIO DATA

MILANO, 18 – 20 SETTEMBRE 2024 A seguito della nomina del coordinatore del corso,Prof. Andrea Marcellusi, ad Assistant Professor presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, vi confermiamo che il corso “I MODELLI DI VALUTAZIONE ECONOMICA INSANITÀ: UN APPROCCIO PRATICO ALLO SVILUPPOED ALL’INTERPRETAZIONE DEI MODELLI DI COSTO-EFFICACIA”si svolgerà presso l’Università degli Studi diMilano nelle nuove date18-20 […]
GRUPPI DI LAVORO 2024

APERTURA 4° PROGETTO Si sono chiuse le adesioni per i gruppi di lavoro 2024. Dato l’alto numero delle adesioni, si attiverà anche un quarto progetto sull’utilizzo dei dati real-world mappati nel Observational Medical Outcomes Partnership (OMOP-CDM). Per aderire al quarto progetto potete scrivere direttamente a: segreteria.rome@isporitaly.org (anche qualora vogliate cambiare preferenze sul gruppo di lavoro) […]
3° CONGRESSO GIRF – LAST CALL ISCRIZIONI

L’APPUNTAMENTO CON IL 3° CONGRESSO NAZIONALE DEL GRUPPO ISPOR ROMA FOR FUTURE (GIRF) È PREVISTO IL 19 E 20 GIUGNO PRESSO IL PLESSO BELMELORO ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Un GRAZIE a tutti coloro che si sono iscritti, siamo già tantissimi!Per chi non lo avesse ancora fatto,le iscrizioni per il 3° Congresso Nazionale […]