Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Membership
  • Documenti
    • Documenti
    • Buone Pratiche
    • Verbali
    • Linee guida
  • Newsletters
  • Eventi
  • Gallery
  • GIRF
  • Chi siamo
  • Membership
  • Documenti
    • Documenti
    • Buone Pratiche
    • Verbali
    • Linee guida
  • Newsletters
  • Eventi
  • Gallery
  • GIRF

Categoria: Girf2024

Le prescrizioni inappropriate di farmaci per l’ulcera peptica e il reflusso gastroesofageo possono essere limi

Revisione sistematica degli studi clinici nell’ambito delle patologie onco-ematologiche il ruolo dei conf

ANALISI DEGLI IMPATTI DELLA NUOVA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA SULL’ACCESSO AL

Tempi di approvazione e sconti confidenziali per i farmaci oncologici in Italia nel quinquennio

Analisi introduttiva in Italia sul consumo di alcol e sulle ospedalizzazioni correlate 2016 2021

Analisi dei report tecnico scientifici di AIFA qualità delle analisi farmacoeconomiche trasmesse

Definizione dei PICO analisi comparativa di EUnetHTA REA JA3 vs Agenzie regolatorie d

Retifanlimab vs. avelumab per il trattamento del carcinoma a cellule di Merkel un’analisi comparativa indiretta

Pathway regolatorio e di accesso per i nuovi farmaci antineoplastici in Italia dinamiche, tempi, interconnes

L’IMPATTO DELLA RIVALUTAZIONE SULLE TEMPISTICHE DI RIMBORSO DEI FARMACI IN ITALIA UN’ANALISI SULLE PRATICHE AIF

← precedente
Successivo →

Via Columbia 2, 00133 Rome, Italy
C.f. 97803280581

segreteria.rome@isporitaly.org

Linkedin

©Copyright 2025 | ISPOR Italy – Rome Regional Chapter