Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Membership
  • Documenti
    • Documenti
    • Buone Pratiche
    • Verbali
    • Linee guida
  • Newsletters
  • Eventi
  • Gallery
  • GIRF
  • Chi siamo
  • Membership
  • Documenti
    • Documenti
    • Buone Pratiche
    • Verbali
    • Linee guida
  • Newsletters
  • Eventi
  • Gallery
  • GIRF

Categoria: Ispor 2022

11. Analisi di Costo-Efficacia di difelikefalin nel trattamento del prurito da moderato a severo associato a malattia renale cronica in pazienti adulti sottoposti a emodialisi, nella prospettiva del SSN italiano.

10. Impatto economico dell’asma severo in Italia: una valutazione delle potenziali riduzioni di spesa nei pazienti adulti con asma severo eosinofilico

9. Downstream Health and Economic Outcomes of Pembrolizumab in the Treatment of NSCLC and Melanoma in Italy

8. Il ruolo dei criteri di innovatività nel processo di valutazione AIFA dei farmaci innovativi.

7. USO COMPASSIONEVOLE E TIME TO REIMBURSEMENT IN ITALIA

6. L’opinione degli esperti sulle lacune nella conoscenza del deficit di sfingomielinasi acida (ASMD) in Italia: risultati di una consensus Delphi

5. Atrofia muscolare spinale: la presa in carico prima e dopo i trattamenti farmacologici

4.Superare le sfide nell’accesso e rimborso delle terapie geniche: prospettive e soluzioni per le terapie in fase di sviluppo per la distrofia muscolare di Duchenne (DMD) alla luce del caso di atidarsagene autotemcel per la leucodistrofia metacromatica (MLD)

3. Una proposta per il ri-allineamento dei driver decisionali nelle valutazioni cliniche ed economiche del processo di prezzo e rimborso del farmaco

2. VALUTAZIONE DEL VALORE DEI MEDICINALI DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEI MEDICINALI (AIFA) E HAUTE AUTORITÉ DE SANTÉ (HAS): SOMIGLIANZE E DISCREPANZE

← precedente
Successivo →

Via Columbia 2, 00133 Rome, Italy
C.f. 97803280581

segreteria.rome@isporitaly.org

Linkedin

©Copyright 2025 | ISPOR Italy – Rome Regional Chapter